WaterGuard Consulting

Casi studio

Rifacimento impermeabilizzazione su copertura industriale a shed con canali di scarico

Rifacimento impermeabilizzazione copertura industriale a shed con canali di scarico mediante resina armata, senza demolizioni, con applicazione a freddo, rapida e durevole.

Descrizione del problema

Le coperture industriali a shed presentano spesso canali di scarico in guaina bituminosa soggetti a degrado e infiltrazioni.
Questa tipologia di intervento è complessa per diversi motivi:

  • Spazi di lavoro estremamente ridotti, che limitano l’uso di attrezzature ingombranti.
  • Difficoltà nell’accesso ai dettagli come la serramentistica e gli scarichi.
  • Pendenza e geometrie complesse dei canali.
  • Necessità di evitare demolizioni e rimozioni di lattonerie e lucernari.
  • Minimizzazione di tempi e costi, evitando smaltimenti e lunghi lavori di rimozione.
  • Obbligo di lavorare senza solventi, cattivi odori e rumori, per non disturbare le attività produttive sottostanti.
Un ripristino con sistemi tradizionali avrebbe richiesto la rimozione completa dei lucernari, delle lattonerie e della vecchia guaina, aumentando notevolmente i tempi e i costi dell’intervento.

Soluzione adottata

Per garantire un intervento rapido, sicuro e duraturo, è stata scelta una tecnologia con resina armata applicata direttamente sulla vecchia impermeabilizzazione, senza demolizioni.

  • Intervento diretto sopra la vecchia impermeabilizzazione, senza necessità di rimozione.
  • Applicazione a freddo, senza fiamme libere e senza rischi di incendio.
  • Nessun utilizzo di solventi o attrezzature ingombranti, ideale per spazi ristretti.
  • Ripristino rapido (fino a 3 canali al giorno), minimizzando l’impatto sui processi produttivi.
  • Soluzione senza cattivi odori né rumori, perfetta per contesti industriali operativi.
  • Impermeabilizzazione continua e flessibile, resistente agli agenti atmosferici e ai movimenti strutturali.
  • Cura dei dettagli su serramentistica, risvolti e scarichi, garantendo una perfetta sigillatura anche nei punti critici.

Fasi dell'intervento:

Preparazione del supporto

  • Pulizia profonda della superficie e rimozione di residui incoerenti.
  • Trattamento delle fessure con resina elastomerica per prevenire future infiltrazioni.

Applicazione della resina armata impermeabilizzante

  • Stesura di resina poliuretanica armata con tessuto microforato, per creare un sistema impermeabile continuo e flessibile.
  • Rinforzo dei punti critici (giunti, scarichi, serramenti) con resina bicomponente

Risultati e vantaggi:

  • Impermeabilizzazione efficace e duratura senza necessità di rimuovere la vecchia guaina.
  • Intervento senza demolizioni, riducendo costi e tempi di esecuzione.
  • Resina armata resistente alle sollecitazioni termiche e meccaniche.
  • Sigillatura perfetta di tutti i dettagli, compresi serramenti e scarichi.
  • Applicazione rapida e pulita, con ripristino fino a 3 canali al giorno.
  • Soluzione senza odori, rumori e solventi, ideale per ambienti industriali in funzione.

Impermeabilizzazione copertura industriale con canali di scarico
Ripristino rapido canali industriali senza smaltimenti
Rifacimento guaina bituminosa senza rimozione
Waterguard Consulting