WaterGuard Consulting

Casi studio

Manutenzione speciale su copertura in vetrocemento per assicurare impermeabilità mantenendo la trasparenza

Impermeabilizzazione di copertura in vetrocemento con resina poliuretanica trasparente e PMMA rinforzato, conforme UNI 11928-1, per garantire tenuta all’acqua e trasparenza.

Descrizione del problema

L’impermeabilizzazione di una copertura in vetrocemento rappresenta una sfida tecnica, in quanto è necessario garantire la tenuta all’acqua senza compromettere la trasparenza dei blocchi in vetro. Le criticità principali dell’intervento erano:

  • Infiltrazioni nei giunti e nei bordi perimetrali dovute all’usura del materiale.
  • Difficoltà nell’applicazione di soluzioni tradizionali, che avrebbero alterato l’estetica e la funzione luminosa del vetrocemento.
  • Necessità di un sistema impermeabile certificato UNI 11928-1 per garantire durabilità e resistenza agli agenti atmosferici.

Soluzione adottata

L’intervento è stato realizzato con un sistema impermeabile liquido certificato UNI 11928-1, combinando due diverse tecnologie:

  • Impermeabilizzazione del vetrocemento con rivestimento poliuretanico trasparente, per proteggere la superficie senza alterarne la trasparenza.
  • Trattamento dei giunti e dei bordi perimetrali con resina PMMA rinforzata con tessuto microforato da 165 g/mq, per garantire una sigillatura elastica e duratura.

Fasi dell’intervento:

Preparazione della superficie

  • Pulizia e sgrassaggio del vetrocemento.
  • Eliminazione di vecchi sigillanti deteriorati.
  • Applicazione di primer specifico per migliorare l’adesione delle resine.

Impermeabilizzazione trasparente del vetrocemento

  • Stesura di rivestimento poliuretanico trasparente in più strati, garantendo uniformità e resistenza ai raggi UV.
  • Controllo dell’omogeneità della superficie per evitare difetti estetici.

Sigillatura dei bordi e delle travi con PMMA rinforzato

  • Applicazione di resina PMMA con tessuto microforato interposto da 165 g/mq.
  • Impermeabilizzazione dei giunti e dei punti critici per evitare infiltrazioni.
  • Finitura con strato di protezione per una maggiore durabilità.

Test e verifica finale

  • Controllo della continuità della membrana trasparente sul vetrocemento.
  • Verifica dell’elasticità e adesione della resina PMMA sui bordi.
  • Test di impermeabilità per garantire la perfetta tenuta all’acqua.

Risultati e vantaggi:

  • Impermeabilizzazione efficace e duratura, senza alterare la trasparenza del vetrocemento.
  • Sistema certificato UNI 11928-1, resistente agli agenti atmosferici e ai raggi UV.
  • Sigillatura elastica dei giunti con PMMA rinforzato, per prevenire fessurazioni e infiltrazioni future.
  • Applicazione a freddo, senza demolizioni e senza impatto estetico.
  • Soluzione ideale per vetrocemento in coperture e pareti esterne, mantenendo luminosità e impermeabilità.

Impermeabilizzazione vetrocemento copertura
Risanamento infiltrazioni su vetrocemento
Soluzioni impermeabilizzanti per coperture in vetrocemento
Waterguard Consulting